05/01/19 – Costellazioni Familiari
Costellatrice: Marlène Asaro

05/01/19 – Costellazioni Familiari con Marlène Asaro dalle 14:30 alle 19:30. L’ armonia e serenità nella famiglia e nelle organizzazioni, secondo Bert Hellinger, sono garantite dalla conoscenza di leggi inconsce da lui osservate e chiamate Ordini dell’Amore e Ordini del Potere.
Le distorsioni degli Ordini che causano sofferenza, squilibri, malattie, conflitti in ambito personale e professionale, nel silenzio del campo morfogenetico che
si attiva nella “messa in scena”, trovano il giusto spazio per la trasformazione.
Le Costellazioni parlano il linguaggio nascosto dell’anima e ci aiutano a:
– sciogliere vincoli e identificazioni inconsce
– migliorare la relazione col partner e i figli, naturali e adottivi
– gestire le separazioni o le nuove unioni
– stabilizzare la vita affettiva
– migliorare la salute
– portare a compimento progetti e obiettivi
– gestire problemi nel lavoro, in azienda e in caso di fallimenti
– lasciare andare comportamenti limitanti automatici e ripetitivi
– sanare ferite morali che si tramandano di generazione in generazione
– con bambini difficili e bambini che non vogliono più imparare a scuola
– migliorare la relazione col denaro
Nella “Costellazione” il Facilitatore è colui che gioca un ruolo primario nel condurre la stessa.
Il cliente porta il proprio “tema” famigliare (il proprio vissuto), e una parte del pubblico interviene come “rappresentate” dei differenti ruoli assegnati dal Facilitatore.
Il dramma famigliare viene pertanto inscenato, ma non recitato, poiché i rappresentanti non sono mossi a compiere certi specifici movimenti dalla propria idea, disegno o capacità recitativa; ma è il Capo di coscienza collettivo ad agire tramite essi.
E’ possibile partecipare, o richiedere la propria Costellazione, e il Movimento Interrotto.
info@spaziodelse.com –
3473547863
VAI ALL’EVENTO SU FACEBOOK: EVENTO
Le pratiche qui descritte sono regolamentate dalla LEGGE REGIONALE 1 febbraio 2005, N. 2 "Norme in materia di discipline bio-naturali". Non sono pratiche mediche e gli operatori e le operatrici che le svolgono non sono né medici, né psicologi o psicoterapeuti, né psichiatri, non possono quindi fornire diagnosi, prescrivere o somministrare farmaci, né formulare terapie. Le persone che decidono di usufruire di questi servizi lo fanno in piena coscienza, libertà e responsabilità.
>> TORNA A: CALENDARIO EVENTI – HOME