19/03/2017 – Seminario di Radiestesia ed Energie Sottili
Insegnante: Marlène Asaro
19/03/2017 – Seminario di Radiestesia ed Energie Sottili, ovvero l’abilità di rilevare le energie e di usale nel modo migliore.
Domenica 19 marzo dalle 14.30 alle 18.30, presso Spazio del Sé, a Turate (CO), Marlène Asaro terrà un nuovo seminario sulla Radiestesia e le Energie Sottili.
Di cosa si tratta?
Noi siamo Energia. Il mondo che ci circonda è Energia. Non esiste punto in tutto l’Universo in cui non ci sia Energia. Tutto ciò che ci circonda, noi compresi, emette e riceve Energia sotto forma di Frequenze. Quando si parla di ENERGIE, VIBRAZIONI, FREQUENZE, sono cose difficili da comprendere subito, perché non si vedono, ma il nostro corpo, anzi le nostre cellule avvertono, “sentono”.
Prendere consapevolezza significa proprio sviluppare quella capacità antica che i nostri antenati avevano, che era quella del SENTIRE. Le Energie Sottili sono parte profonda e integrante della nostra realtà quotidiana (siamo composti anche di energia sottile) ed è indispensabile conoscerle a fondo per un buon equilibrio psico-fisico. Da quelle geopatogene alle forme pensiero.
Il nostro sistema energetico è alla base del funzionamento del nostro essere fisico, mentale, emozionale e anche spirituale. Nel momento in cui i nostri centri energetici perdono il loro equilibrio, gli effetti di ciò si ripercuotono sul nostro essere ad ogni livello e in ultima analisi a livello fisico generando malattie.
Le Energie Sottili si possono rilevare con la Radiestesia. La radiestesia è la capacità che ogni essere umano ha di ascoltare se stesso e l’ambiente in cui vive. E’ la possibilità di ottenere risposte, e di poter scegliere cosa è meglio per noi, al di là dell’opinione altrui. E’ un percorso che consiste nel aprire e nello sviluppare la propria sensibilità. E’ una strada per la conoscenza disponibile a tutti e soprattutto, è una occasione per vivere meglio la nostra vita quotidiana.
Cosa aspettarsi da questo seminario?
La conoscenza delle Energie Sottili. Saper usare il pendolo per misurare le energie degli ambienti, cibi, persone, attività. Riuscire ad individuare le geopatie. Imparare a costruire delle “bacchette ad L”. Imparare ad usare quadranti e circuiti.
E’ utile portarsi:
pendolo (se è possibile acquistarne uno);
2 penne bic
2 grucce in ferro da lavanderia
PER PRENOTARTI clicca QUI.
SEGUI L’EVENTO SU FACEBOOK cliccando QUI.
>> TORNA A: EVENTI E SEMINARI